il rosso campano più rinomato fuori Italia.
Calafè ne propone tre versioni
nelle due diverse varianti DOC e DOCG
Questo nostro rosso base nasce da uve Aglianico coltivate in diversi comuni dell'areale del Taurasi, si tratta in genere di vigneti abbastanza giovani coltivati a spalliera con potatura a cordone speronato e che si trovano mediamente intorno ai 500 m slm.
L'uva viene raccolta esclusivamente a mano in piccole cassette negli ultimi giorni del mese di Ottobre
Vinificazione in rosso con macerazione di circa 10 giorni a temperatura controllata, in modo da estrarre solo il necessario per un vino che deve essere fresco e vallutato.
Affina comunque almeno 12 mesi ma esclusivamente in vasche di acciaio, viene imbottigliato dopo leggera chiarifica e filtrazione e sosta circa 6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Degustazione
Colore rosso rubito con riflessi violacei, al naso presenta i tipici aromi varietali dell'Aglianico quasi frutta rosso acidula, note di prugna e ciliegia matura.
In bocca è fresco, di buona struttura e con tannino evidente ma composto
Abbinamenti
Pensato per essere un vino a tutto pasto, ovviamente si esprime al meglio su cucina di carne in generale.